Carbossiterapia
La carbossiterapia associata all’ossigenoterapia è un trattamento medico poco invasivo e ben tollerato molto utilizzato in medicina estetica in particolare per il trattamento della cellulite e della lassità cutanea.
Nel poliambulatorio Neoclinic utilizziamo l’apparecchiatura CarbObes, l’ultima frontiera in materia di carbossi terapia perché unisce e potenzia gli effetti benefici dell’anidride carbonica con quelli dell’ossigeno.
Rispetto a tradizionali macchinari, infatti, CarbObes si basa su una tecnologia innovativa che accelera i tempi delle terapie e le rende più tollerabili da parte dei pazienti.
CarbObes si caratterizza per l’innovativa combinazione di anidride carbonica e ossigeno, due gas che, lavorando in sinergia, amplificano gli effetti benefici della terapia e accelerando l’ottenimento dei risultati.
Grazie all’azione combinata di ossigeno ed anidride carbonica.
L’apparecchiatura CarbObes è in grado di somministrare CO₂ e O2 a livello sottocutaneo o intradermico per scopi terapeutici attraverso micro-iniezioni localizzate per mezzo di sottilissimi aghi da 30G.
Neo-angiogenesi: attraverso una valutazione microangiologica si è potuto notare la creazione di nuovi capillari.
Vasodilatazione: Il flusso ematico nel microcircolo capillare viene stimolato dalla dilatazione delle piccole arterie che connettono arterie e capillari.
Stimolazione della sintesi del collagene: studi effettuati dimostrano una riorganizzazione delle fibre collagene in seguito alle iniezioni intradermiche di CO2 ed O2.
Lipolisi: la CO2 e l’O2 attivano come effetto secondario la lipolisi e la lipoclasi della membrana dell'adipocita. Il gas è in grado di attivare un processo metabolico, il quale, idrolizzando i trigliceridi, consente la liberazione di acidi
grassi liberi e glicerolo, colpendo gli accumuli adiposi.
Effetto Bohr: si intende il rilascio di molecole di ossigeno da parte dell'emoglobina quando questa è influenzata dalla concentrazione di H+ (ph e CO2).
Aumento concentrazione locale di ossigeno: più ossigeno ai tessuti stimolano il metabolismo cellulare.


Dal miglioramento del microcircolo, derivano tutti i benefici antiage: produzione di collagene, acido ialuronico ed elastina
Medicina Estetica: capillari, telengectasie, rughe, smagliature, cicatrici, cellulite, rilassamento cutaneo e alopecia;
Angiologia: arteriopatie, ulcere e gangrene;
Flebologia: insufficienza venosa superficiale e profonda, flebiti.
Il campo d’azione della carbossiterapia è piuttosto ampio: dipende dall’indicazione terapeutica. Possono essere trattati tutti i distretti corporei.
- glutei;
- fianchi;
- addome;
- braccia.
Indicata anche su décolleté, collo e viso, questa terapia può donare elasticità alla pelle con effetto antiaging. È utilizzata anche per migliorare cicatrici e smagliature rendendo la pelle di aspetto più uniforme.
Pochi gli effetti collaterali. Una sensazione di bruciore può accompagnare per qualche minuto la somministrazione di anidride carbonica. Nella sede di iniezione, talora, si possono evidenziare piccoli ematomi che si risolvono spontaneamente nel giro di qualche giorno.
- gravidanza;
- presenza di patologie cardiache gravi;
- insufficienza respiratoria cronica;
- insufficienza renale ed epatica, essendo l’anidride carbonica principalmente eliminata dal corpo attraverso questi organi.
Ricordiamo sempre che la visita medica è indispensabile per l’indicazione corretta all’utilizzo di questa metodica.